INSTITUTIONAL PARTNER
2018 PARTNER




2018 Speakers
Dematerialization
•
Questa speciale edizione, è stata articolata su 3 aree progettuali. Il Work Out è rivolto sia agli studenti delle Scuole superiori che a quelli delle Università e delle Accademie, con un numero massimo di 25 studenti per area. A differenza delle scorse edizioni, i partecipanti potranno lavorare (individualmente o in gruppo) ai progetti per sei giorni (dal 19 al 25 novembre), con la possibilità di ricevere assistenza da parte dei Tutor.

Awards scuole superiori

share a boat
Mobility share a boat Scuola Superiore, Liceo Artistico Porta Romana Team: Maselli, Mino, Ligotti, Manghi. Progetto Share a boat -

SHARE IN PROGRESS
Creative Engineering SHARE IN PROGRESS Scuola Superiore, Liceo Artistico A. Passaglia Team: Matteo Cecchi, Rebecca Volpe, Francesco Innocenti, David Bindi.

RGB colori dello schermo
Fashion design RGB colori dello schermo Scuola Superiore, Liceo Artistico Russoli Pisa Team: Raduazzo, Ricci, Taccola, Borneo, Cusin, Tei, Carp,
Awards università

eco’s
Mobility eco's Università, LABA Firenze Team: De Bartolomeo, Ciangherotti, Bellucci, Paini, Dolfi. Progetto Eco's- Creativity 2018

TRAMANDO Trame e tradizioni
Creative engineering TRAMANDO Trame e tradizioni Università, ISIA Firenze Team: Marzia Lupi, Angelica Florio, Francesca Leuti. Progetto Tramando trame e

Synesthesia
Fashion design Synesthesia Università, istituto Modartech Team: Volpi, Parentini, Rossi, Fiaschi, Menapace, Salvetti, Zanobetti, Ramalli, Anichini, Marzanti, Moretto. Progetto Synesthesia-
2018 Exhibitions
Le esibizioni si sono tenute nella sala mostre contemporanee del Museo Piaggio, appositamente allestita.
Magazine
13° edizione della rivista annuale del programma Creactivity, Transeetion
