Click here to open the program in the english version

9.30
APERTURA ISTITUZIONALE
10.00
OPEN CONFERENCE
La tredicesima edizione di Crea©tivity si aprirà con i saluti dei Partner e delle Istituzioni. A seguire la conferenza, un momento di incontro focalizzato sul trasferimento di competenze, tecnologie e saperi nell’ambito del design con professionisti, esperti ed aziende del mondo della creatività e del progetto.
La conferenza accoglierà un gruppo di speaker provenienti da paesi diversi, che affronteranno la tematica trasversale dell’energia delle visioni progettuali.
12.30
INTERVALLO
14.30
KEYNOTE – Apertura del WORKOUT 2019
Un’apertura per il workshop di Crea©tivity. I keynote saranno cinque, ognuno specifico per ogni area: Creative Engineering, Product Design, Communication Design, Mobility e Fashion Design. Cinque speaker apriranno il Workout con un brief per le aeree, gli interventi non daranno solo una linea guida ma stimoleranno i partecipanti con scenari possibili e spunti progettuali.
WORKOUT 2019 – Part 1
Nel pomeriggio di giovedì 14 si apriranno i lavori per il WorkOut, un grande workshop, un happening progettuale aperto a 300 studenti provenienti dalle università e dalle delle scuole superiori ad indirizzo artistico/tecnico, a designer, professionisti, makers e appassionati. I partecipanti saranno accolti da esperti d’area per un briefing (Keynote), seguiti e stimolati da tutor senior e junior, fino alla conclusione dell’attività di progetto, che verranno giudicati da un’apposita commissione di esperti. I lavori termineranno con le premiazioni, nel pomeriggio di venerdì 15.
Le aree:
Creative engineering | Product Design |
Communication Design | Mobility | Fashion design.
Location:
Museo Piaggio
Coordinatore del WorkOut:
Angelo Minisci
Tutor by:
ISIA Firenze
LABA
Istituto Modartech
Scuola Sup. Sant’Anna
LG Studio
19.00 – 20.30
Museo Piaggio
PECHA KUCHA NIGHT PISA Vol. 10
La sera di giovedì 14 è un momento informale di scambio di idee ed esperienze. Nella lounge ricavata negli spazi espositivi del Museo Piaggio, una formula che arriva dal Giappone, un’apericena con presentazioni e racconti visivi: designer, esperti, studenti, creativi, innovatori regaleranno ciascuno 6 minuti e 40 secondi di stimoli e creatività pura secondo il famoso format giapponese, che
prevede interventi rapidi, incisivi, appassionanti. Qualcosa di diverso dalle solite conferenze, un momento informale per incontrare e farsi conoscere, accompagnato da un cocktail / wine bar.

9.00
WORKOUT 2019 – PART 2
Secondo step del workshop
15.00
PLENARIA E PREMIAZIONI WORKOUT E VESPA PRIZE 2019
La Plenaria chiude i due giorni di lavori del Crea©tivity, un momento per ospiti che, in un salotto informale, racconteranno esperienze e progetti. Poi, come ogni anno, la tensione verrà rotta dall’annuncio delle premiazioni e la consegna delle menzioni per il WorkOut. A seguito della Plenaria si terrà la premiazione di VESPA PRIZE 2019, concorso sui temi dell’innovazione, del trasferimento di tecnologie e di saperi nell’ambito della progettazione, conferito dalla Fondazione Piaggio ed intitolato alla memoria del Prof. Tommaso Fanfani.
Tra gli interventi
– – – – COMING SOON – – – –
17.30
CHIUSURA DEI LAVORI E SALUTI