Nel pomeriggio di giovedì 17 si apriranno i lavori per il Workout.
Il workshop di Crea©tivity è aperto a: studenti universitari (triennio+biennio+master), studenti del 5° anno delle scuole superiori ad indirizzo artistico/tecnico, a designer, professionisti, makers e appassionati.
Quattro le aree tematiche tra cui scegliere – Creative engineering, Product & Communication, Mobility e Fashion design – ciascuna coordinata da tutor, docenti e professionisti i quali guideranno i partecipanti nello sviluppo delle loro idee e proposte.
Nel pomeriggio di venerdì 18 si terranno le premiazioni del Workout.
INFO
I partecipanti sono tenuti a portarsi individualmente i materiali di progettazione (strumenti di disegno, fogli, computer, ciabatte e adattatori per computer, ecc.). Nei giorni dell’evento, all’interno del Museo Piaggio, sarà possibile accedere alla rete Wi-fi libera.
DOVE MANGIARE
La pausa pranzo durerà dalle ore 13.00 alle 14.30. Il pranzo libero è a carico dei partecipanti: all’interno del Museo Piaggio nelle due giornate dell’evento sarà presente un Servizio-Bar a cura di Zanobini, dove sarà possibile trovare panini caldi, snack, bibite e pasticceria.
COME ARRIVARE
La stazione ferroviaria Pontedera-Casciana Terme dista a soli 200 m dal Museo Piaggio. Treni diretti per Pisa e per Firenze con una cadenza di due corse ogni ora.
In the afternoon of Thursday, 26th the workout will be opening.
Crea©tivity workshop is open to: university students (three years + two years + master), students at the 5th year of artistic / technical high schools, designers, professionals, makers and passionate.
Four themes to choose from – Creative engineering, Product & Communication, Mobility e Fashion design – each coordinated by tutors, teachers and professionals who will guide participants in developing their ideas and proposals.
In the afternoon of Friday 18 will be held the awards Workout.
INFO
Participants are required to bring individually design materials (drawing tools, spreadsheets, computer, flip-flops and computer adapters, etc.). During the event, within the Piaggio Museum, it will have access to free Wi-fi network.
WHERE TO EAT
The lunch break will be from 1.00 pm to 2.30 pm.
The free lunch is borne by the participants: inside Piaggio Museum, during the two-day event, there will be a bar service by Zanobini, where you will find hot sandwiches, snacks, drinks and confectionery.
HOW TO REACH US
Pontedera-Casciana T. Railway station is just 200 m from Piaggio Museum. Trains to Pisa and Florence at a rate of twice per hour.
PER ISCRIVERSI:
Il workshop è a numero chiuso, per questo motivo è necessario registrarsi on line entro lunedì 14 novembre 2016.
- Se sei un docente interessato a far partecipare la tua classe scrivi a workshop@progettocreactivity.com (non usare il form online che trovi qui sul sito)
- Se sei uno studente il cui istituto / docente ha già confermato la partecipazione non devi iscriverti perché risulti ha già provveduto il docente a comunicare tutti i nominativi.
- Se sei uno studente il cui istituto non partecipa devi iscriverti in maniera autonoma usando QUESTO MODULO online.
- Se sei uno studente universitario, appassionato, jr designer, ecc…, iscriviti usando QUESTO FORM.
Per domande o informazioni:
workshop@progettocreactivity.com
Coordinator:
Angelo Minisci
Tutors by:
ISIA Firenze, Scuola sup. Sant’Anna, Istituto Modartech, LABA.
Senior tutors:
Elisa Donati – Ist. di BioRobotica, Scuola Sup. Sant’Anna
Maurizio Galluzzo – IUAV Venezia
Gaia Martelli – Ist. Modartech
Alberto Mazzoni – Ist. di BioRobotica, Scuola Sup. Sant’Anna
Chiara Mosti – Ist. Modartech
Marco Paoli – Laba Firenze
Luca di Sacco – Piaggio Group
Peppino Tropea – Ist. di BioRobotica, Scuola Sup. Sant’Anna
Locations:
Creative Engineering: Scuola sup. Sant’Anna
Product&Communication design: Museo Piaggio | Biblioteca Giovanni Gronchi
Mobility: Museo Piaggio
Fashion design: Museo Piaggio | Istituto Modartech