
9.30
APERTURA ISTITUZIONALE
10.30
OPEN CONFERENCE
L’apertura di questa decima edizione comincerà con i saluti da parte dei Partners e delle Istituzioni. A seguire la conferenza proseguirà con un momento di incontro focalizzato sul trasferimento di competenze, tecnologie e saperi nell’ambito del design con professionisti ed aziende del mondo della progettazione del prodotto, comunicazione, mobilità e moda.
La conferenza accoglierà speaker che affronteranno le quattro tematiche, product, mobility, communication e fashion. La mattina alternerà interventi sul palco, video-interventi e momenti per Q&A.
Introduce:
Luca Sacchi Piaggio & C
Gli speaker:
Alberto Mazzoni – Istituto di Biorobotica – Scuola Superiore Sant’Anna
Francesca Anzalone Ceo Netlife, Venezia
Alessandra Carta Fashion Designer e Visual Merchandising Consultant
Luca Mazzanti Ceo e Founder Mazzanti Automobili
Francesco Nepi CEO di Elfra SA
Simone Paternich Docente presso ISIA Firenze
Francesca Piani Assistente di Direzione presso la Fondazione Ferragamo
Caterina Rorro Lectra, Milano
I video interventi:
Carl-Oscar Lawaczeck CEO OceanSky, Svezia
Tine Tomažič Direttore R&D Pipistrel, Slovenia
13.30
INTERVALLO
14.30
TAVOLI DI LAVORO E PRIVATE MEETING
14.30
KEYNOTE
Un’apertura per il workshop di Crea©tivity. I keynote saranno specifici per ogni area. Gli speaker apriranno il Workout con un brief per le aeree, gli interventi non daranno solo una linea guida ma stimoleranno i partecipanti con scenari possibili e spunti progettuali.
15.00
WORKOUT 2015 – Part 1
Nel pomeriggio di giovedì 26 si apriranno i lavori per il Workout.
Il workshop di Crea©tivity è aperto a: studenti universitari (triennio+biennio+master), studenti del 5° anno delle scuole superiori ad indirizzo artistico/tecnico, a designer, professionisti, makers e appassionati. I lavori termineranno con le premiazioni il pomeriggio di venerdì 27.
Le aree:
product design, communication design, mobility design, fashion design.
I luoghi:
Communication design Museo Piaggio
Mobility Museo Piaggio
Product design Scuola Sup. Sant’Anna
Fashion Design Biblioteca Comunale
Coordinatore:
Angelo Minisci
Tutors by:
ISIA Firenze
LABA
Istituto Modartech
Scuola Sup. Sant’Anna
MOVET
TOI – Things on Internet
21.00
PECHA KUCHA NIGHT PISA Vol. 6
E PREMIAZIONE VESPA PRIZE 2015
La sera di giovedì 26 saliranno sul palco designer, esperti, studenti, creativi, innovatori regalando ciascuno 6 minuti e 40 secondi di stimoli e creatività pura secondo il famoso format giapponese, che prevede interventi rapidi, incisivi, appassionanti. Qualcosa di diverso dalle solite conferenze, un momento informale per incontrare e farsi conoscere.
A seguito dell’Evento Valdera per Expo, tenutosi lo scorso Settembre a Milano, Crea©tivity ospiterà nella serata del Pecha Kucha Night gli speaker dell’evento Expo. Un occasione per scoprire le eccellenze Toscane.
Nell’intervallo si terrà la premiazione VESPA PRIZE 2015, concorso sui temi dell’innovazione, del trasferimento di tecnologie e di saperi nell’ambito della progettazione, conferito dalla Fondazione Piaggio intitolato alla memoria del Prof. Tommaso Fanfani.
Coordinamento:
Pecha Kucha Night Pisa
Eugenio Leone
9.00
WORKOUT 2015 – PART 2
Secondo step del workshop
15.00
PLENARIA E PREMIAZIONE WORKOUT 2015
Nel pomeriggio di Venerdì 27 si terranno le premiazioni del Workout.
A precedere questo momento si svolgeranno alcuni Elevator Pitch.
Gli interventi:
Ferdinando Cassese DTM
Biagio Cisotti Presentazione del libro “The making of the seaplane Idintos”
Gualtiero Fantoni TOI – Things on Internet
Maurizio Galluzzo Emergenza 24
Eugenio Leone Città dei Motori
Angela Pirri Presentazione Bando della rotonda di Pontedera
Filippo Rotesi Zucchetti
Sabrina Sguanci Artex – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana
Luigi Trenti MuDeTo – Museo del Design Toscano
17.30
CHIUSURA DEI LAVORI E SALUTI